











Periodo e Data
Da settembre ad aprile
Sommario
Viaggio su misura, ideale per: Active Mooners, amanti della natura ed avventura, famiglie e solitari
La Patagonia, una destinazione lontana, alla fine del mondo, ma comunque accessibile da terra-aria-acqua; dove la natura è potente e detta ancora le sue leggi, influenzando i destini degli uomini.
Una destinazione ideale sia per cacciatori di adrenalina che amanti del viaggio lento, la Patagonia offre davvero tutto per tutti, non dimenticando i comfort della modernità.
E’, di certo, una destinazione che affascina – da sempre – i viaggiatori, per i suoi paesaggi, le sue attrazioni naturali ed eccellenze paesaggistiche e culturali; ecco alcune ragioni per cui viene scelta da migliaia di viaggiatori, ogni anno:
- Facile accesso: fino a pochi anni fa, arrivare in Patagonia era considerata un’Odissea; oggi, invece, vi è un’ampia disponibilità di voli per/da Cile ed Argentina, pertanto questa terra è facilmente raggiungibile da tutto il mondo.
- C’è molto da fare: che voi siate instancabili trekker o amanti/professionisti della fotografia; che voi amiate andare a cavallo nella pianura della Patagonia oppure pagaiare sotto le nevi; che siate dei food traveller oppure semplici appassionati di paesaggi, avrete sempre tante attività da vivere e condividere.
- E’ un paese aperto: in merito al perché tantissime persone scelgono di viaggiare qui, la Patagonia accoglie ogni tipo e forma di viaggiatori; coppie in viaggio di nozze, backpacker (viaggiatori con zaino in spalla), hipster ed amanti del lusso, avventurieri solitari e famiglie con bambini, ognuno di essi trova la propria dimensione in questa terra alla fine del mondo.
- Nessuna vaccinazione richiesta: la Patagonia è “free area” dalle malattie tipiche dei paesi tropicali, con orgoglio si può affermare che l’unico rischio, per i viaggiatori, è di prendersi un bel raffreddore, se non si sta attenti con abbigliamento e sbalzi di temperature. In ogni caso, la prudenza non è mai troppa ed è sempre bene informarsi prima di partire, soprattutto se si è in particolari condizioni di salute.
- La destinazione più sicura del sud America: sfortunatamente, l’America latina gode di una pessima fama, dovuta alla sua storica condizione politica ed economica; i turisti continuano ad ascoltare terribili storie vissute in questi paesi. PEr fortuna, la Patagonia è lontana da queste dinamiche e da questi pericoli, si raccomanda solo di seguire il buon senso, come in ogni paese del mondo.
Ma perchè viaggiare in Patagonia a bordo di un battello?
Normalmente ci si sposta in aereo o via terra, da una località all’altra, per effettuare escursioni, attività, ecc. Perchè, invece, non navigare lungo la costa della Patagonia ed ammirarne i fiordi, la flora, la fauna e le città che vi si affacciano? Oppure, ancora, navigare al largo della Carretera Austral, la mitica strada che attraversa da Nord a Sud questo paese, itinerario ideale per godersi, poi, in bici/moto alcuni dei tratti più suggestivi di questa affascinante via.
La Patagonia è, nel nostro immaginario, una terra per soli conquistatori ed avventurieri; lo è, di certo, ma anche per chi vuole godersi un viaggio più tranquillo senza rinunciare alle comodità. L’avventura è in ciascuno di noi, basta solo partire con “occhi e cuore” da esploratori.
Traveller Designer
GALLERIA